Anno nuovo, soliti “buoni propositi”?

anno nuovo buoni propositi

E’ sufficiente la buona intenzione per conseguire ciò che si desidera?
di Anna Fata

 

Con l’arrivo del nuovo anno è quasi inevitabile per molti di noi formulare nuovi proponimenti per i giorni, settimane, mesi a venire. Spaziamo attraverso tutto quello che ci passa per la testa, quel che avremmo sempre desiderato, sognato, auspicato, quel che ci sta a cuore, quel che è di moda al momento.. tutto può essere potenzialmente fonte di desiderio.

Il verbo “desiderare” nella sua accezione etimologica fa riferimento al “fissare attentamente le stelle” e per estensione “fissare cupidamente con lo sguardo una cosa che attrae”.
E’ sufficiente fissare qualcosa, con lo sguardo, o con la mente, per poterlo ottenere?

E’ ancora, è sufficiente formulare buoni propositi per conseguirli?
Il proposito richiama etimologicamente il portare avanti, un pensiero fermo e risoluto di fare qualcosa. Ma il pensiero è sufficiente per la concretizzazione di un obiettivo?

Ottenere qualcosa è il frutto complesso e articolato di diverse componenti, ciascuna mescolata e dosata in modo differente, a seconda degli obiettivi, contesti, persone.
Alcuni di questi ingredienti possono essere:

• Avere un obiettivo concreto, realistico, ben definito, misurabile
• Creare una strategia, un piano di azione, definendo modi, tempi, strumenti, fasi, possibili ostacoli, soluzioni, aiutanti, risorse
Verificare in itinere l’efficacia di quanto si sta compiendo ed, eventualmente, modificare la strategia
• Sapere aspettare, perseverare, impegnarsi, dilazionare la gratificazione, magari godendo di sotto-obiettivi conseguiti in itinere
• Sentire che veramente quel che si sta perseguendo ci sta a cuore, è stato stabilito da noi stessi e non imposto o ricercato per un moto, una moda del momento
• Sentire che quel che si sta facendo per noi vale la pena
• Sentire che quel cammino ha un valore di per sé, a prescindere dall’obiettivo finale
• Sentire di meritarsi quel processo e il conseguimento dell’obiettivo ultimo
• Essere consapevoli che non sempre né necessariamente le cose vanno come ci si aspetta
• Saper mantenere aperta la porta ad ogni possibilità che si presenta, anche se diversa dalle proprie aspettative
• Essere consapevoli che in ogni processo ci sono variabili che possiamo controllare, modificare, altre che non possiamo prevedere, controllare e magari neppure cambiare
• Restare aperti al cambiamento, qualunque sia il modo in cui esso si manifesta.

Detto ciò, credo che ogni giorno, momento dell’anno e della vita possa essere quello ottimale per avviare un processo consapevole di cambiamento, di conseguimento di nuovi obiettivi. A patto di sentirsi pronti e di essere profondamente motivati a camminare lungo tale strada.

E tu sei pronto a impegnarti verso nuovi obiettivi?

Tag:, , , , , , ,

Ti potrebbe interessare anche

di
Articolo precedente Articolo successivo
0 condivisioni
Social Media Integration by Acurax Wordpress Developers
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed