Armonia, Benessere, Felicità, Punto di Fuga Editore, Cagliari, 2005
di Anna Fata
Acquistalo su Amazon
Felici si nasce o si diventa?
E’ l’annosa domanda che motiva ogni nostra ricerca di benessere, felicità, emozioni e pensieri positivi.
Nei secoli la felicità e le emozioni positive sono state indagate da numerose discipline e scienze. Sono stati elaborati diverse teorie, strumenti e tecniche per diventare più felici, sereni, in armonia con noi stessi e con gli altri.
Quello che è altamente probabile è che, sebbene, esistano dei tratti che accomunano le persone felici, dei modi di essere, di pensare e di agire tipici di coloro che vivono questo stato d’animo, in realtà, ciascuno è felice a suo modo.
Per tale motivo in questo libro viene offerta una lunga e articolata rassegna di strumenti, teorie e tecniche che possono aiutare a trovare un equilibrio psicofisico migliore, in modo che ciascuno possa trovare la sua strada, che è unica per ognuno di noi.
La Psicologia Positiva, fondata dal Professor Martin Seligman, è una delle discipline accademiche scientifiche più accreditate che dal 1998 effettuano ricerche sul campo in materia e creano esercizi appositi per la costruzione, giorno dopo giorno, del benessere e della felicità (Vedi anche il mio libro: “99 Esercizi per il Benessere e la Felicità nella Vita e nel Lavoro“).
Accanto ad essa si possono collocare altri strumenti che possono aiutarci a vivere una vita più serena: il rapporto con la natura, i viaggi fisici e quelli interiori che lo strumento cinematografico ci può consentire.
Completano il libro diverse testimonianze personale e una ricerca applicativa sul campo.
Un libro ideale per chi desidera affacciarsi per la prima volta al mondo del benessere psicofisico.
“E’ possibile essere più soddisfatti di se stessi, della propria vita e, in ultima analisi, felici? Secondo l’autrice sembra di si. Attraverso un percorso che parte dalla psicologia positiva, per sconfinare nella psicoanalisi, nell’analisi immaginativa, strizzando un occhio verso la filosofia buddista e gli approcci psico-corporei. Ogni individuo potrà trovare la sua strada personale e l’autrice accompagna per mano il lettore nel suo percorso. La ricerca della felicità è un percorso da compiere in modo parallelo o progressivo, secondo strade, tempi e modi del tutto personali. La cura del corpo, la coltivazione della mente e dello spirito sono ugualmente indispensabili e si influenzano a vicenda”.