I benefici della Meditazione per la produttività aziendale
di Anna Fata
La Meditazione è una pratica di attenzione, concentrazione, consapevolezza di sé e del mondo che è sempre più diffusa nella vita personale e professionale delle persone, grazie anche ai numerosi benefici che la scienza ha dimostrato che essa comporta.
Esistono numerose tecniche di Meditazione che corrispondono a precise e profonde filosofie di vita, ma al tempo stesso si sta diffondendo sempre più una forma di ricerca e di applicazione più occidentalizzata, e per certi versi laica e scientifica, di questa disciplina che mira a rilevare i benefici per la salute del corpo, della mente, delle relazioni e le ricadute familiari, sociali e professionali che essa comporta.
I benefici della Meditazione in azienda
In ambito aziendale, ad esempio, tra i benefici che tale pratica comporta possiamo ricordare: minore suscettibilità a stress, ansia, depressione, irascibilità, stanchezza, burnout, aumento delle difese immunitarie e minore assenteismo per malattia, riduzione dei rischi correlati allo stress, ipertensione, sovrappeso, problemi cardiaci, diabete, riduzione dei giudizi critici, dei pregiudizi, della conflittualità tra colleghi, aumento di ascolto, concentrazione, motivazione, memoria, rispetto, tolleranza, collaborazione, cooperazione, leadership, responsabilità, resilienza, empatia, minore rimuginazione mentale e pensieri distraenti, potenziamento delle capacità di decisione, migliore equilibrio emotivo, intelligenza emotiva, orientamento al compito, significato in quello che si sta compiendo, minore numero di errori e incidenti sul lavoro, riduzione del turn over, aumento della produttività in termini di quantità e qualità.
Addestrare i lavoratori alla pratica della Meditazione con un apposito training è quindi un piccolo investimento che viene di gran lunga ripagato grazie al ritorno economico che esso genera nella produzione. Per questo motivo sempre più aziende stanno strutturando degli appositi percorsi, stanze dedicate per la pratica quotidiana in azienda.
In un precedente articolo abbiamo spiegato per esteso “Come organizzare un programma di Meditazione in azienda“.
Le Aziende in cui si pratica la Meditazione
Apple
Apple è un’azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, in California. E’ stata fondata nel 1967 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne.
Steve Jobs in prima persona ha praticato per anni Meditazione e yoga, ha avuto molti amici monaci buddhisti e si è sposato nel 1991 con una cerimonia Zen. Jobs ha definito la Meditazione una forma di “pratica della disciplina” e molti sostengono che sono stati proprio questa profonda consapevolezza e controllo mentale che gli hanno consentito di raggiungere l’apice del successo professionale, grazie all’invenzione di prodotti innovativi capaci di cambiare il mondo.
La sua dedizione e il suo amore per la Meditazione sono stati poi portati anche nella sua azienda in cui ai dipendenti è stata offerta la possibilità di meditare in autonomia per 30 minuti ogni giorno in una apposita stanza o di iscriversi a vere e proprie classi di Meditazione oppure yoga.
Google è un’azienda statunitense che offre servizi online, tra i quali il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android e servizi web quali YouTube, Gmail, Google Maps e molti altri. E’ stata fondata da Larry Page e Sergey Brin il 4 settembre 1998.
Oggi è una delle più importanti aziende informatiche statunitensi e mondiali per capitalizzazione finanziaria. Possiede oltre 100 uffici in 54 paesi e dà lavoro a più di 70.000 persone
Chade-Meng Tan è diventato famoso in Google, e in molti casi anche al di fuori di essa, è un ingegnere dipendente dell’azienda che è stato nominato “Capo della Crescita Personale”. Si è guadagnato questo titolo perché nel 2007 ha inventato il programmo “Cerca dentro Te Stesso” in cui aiutava i colleghi a respirare in modo consapevole, a calmare la mente, a sviluppare un focus interiore e ad accrescere l’intelligenza emotiva.
Egli ritiene che sia importante praticare almeno un buon respiro al giorno e che anche piccolo gesto consapevole come questo può fare la differenza. Nel momento in cui se ne percepiscono i benefici diventa naturale incrementare la pratica e dedicarvi più tempo ogni giorno.
Attualmente Google offre ai suoi dipendenti regolari corsi di Meditazione e uno spazio apposito per la pratica.
Nike
Nike è una multinazionale americana che produce calzature, abbigliamento e accessori sportivi. E’ stata fondata da Bill Bowerman e Phil Knight nel 1971, ha sede a Beaverton, in Oregon.
La Meditazione è diventata in Nike una pratica perfettamente integrata con la filosofia aziendale. Al suo interno c’è un coach che tiene seminari di “leadership consapevole”, classi di Meditazione, yoga, e spazi appositamente dedicati alla pratica.
Di recente Nike ha anche stretto una partnership con la app Headspace per offrire delle audio guide per il corpo e la mente. In questo modo è possibile imparare a correre consapevolmente, ad acquisire gli elementi tecnici e motivazionali, e a rendere la corsa una vera e propria Meditazione attiva.
Headspace si può rivelare un ottimo strumento per controllare i pensieri disturbanti, al fine di correre senza alcuna distrazione. Quando si corre consapevolmente si creano le condizioni del flusso, una completa immersione in quello che si sta facendo, dando il meglio di se stessi, col massimo della concentrazione e beneficiando in termini di tecnica e di motivazione.
La Meditazione in questo senso si può rivelare uno strumento decisivo per ogni appassionato sportivo, così come per un vero e proprio atleta. Essa, insieme alla app, può aiutare a rafforzare attenzione, concentrazione, resilienza, motivazione, focalizzazione, recupero psicofisico, ad essere completamente nel corpo in modo da dare il meglio di sé e godersi appieno quello che si sta compiendo
AOL Time Warner
Time Warner nasce nel 1990 dalla fusione tra la Time Inc., il primo gruppo editoriale statunitense, e la Warner Communications, dopo che la prima ha acquisito la seconda. E’ stata fondata da Stephen Jay Ross. Nell’ottobre del 1996 acquista da Ted Turner la Turner Broadcasting System. Nel gennaio 2001 l’AOL acquisisce la Time Warner e diventa AOL Time Warner.
Da anni la Meditazione è diventata una pratica consolidata in AOL Time Warner. In seguito al pesante riassetto aziendale avvenuto all’inizio del 2000, con il licenziamento di un terzo dei dipendenti e il conseguente sovraccarico di lavoro, con stress, ansia, sovraffaticamento di quelli rimasti, la Meditazione ha rappresentato un ottimo strumento per fronteggiare tali difficoltà professionali.
Nell’azienda sono disponibili corsi di Meditazione, spazi per il relax e la decompressione durante le lunghe e dure giornate di lavoro.
AstraZeneca
AstraZeneca è un’azienda globale biofarmaceutica britannica operante nella ricerca scientifica, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci con obbligo di prescrizione medica per patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, infiammatorie, autoimmuni, oncologiche, infezioni e disturbi del sistema nervoso centrale. E’ stata fondata il 6 aprile 1999 in seguito alla fusione di due gruppi farmaceutici, Astra AB e Zeneca Group PLC. Attualmente è presente in circa 100 Paesi con pressapoco 57.500 dipendenti. Vanta 23 siti produttivi dislocati in 16 paesi con circa 10.200 dipendenti.
AstraZeneca ha iniziato ad offrire la Meditazione come occasione per interrompere i lunghi e noiosi meeting di una giornata. Attualmente i corsi di Meditazione vengono offerti regolarmente durante e dopo questi incontri di lavoro al posto dei coffe break che spesso finivano semplicemente col creare picchi iperglicemici, mentre invece questa pratica di sta dimostrando sana, rilassante e rigenerante.
Aetna
Aetna è una azienda fondata nel 1853 attiva nel settore delle assicurazioni sulla salute e servizi correlati. E’ membra di Fortune 500, che racchiude le maggiori imprese societarie statunitensi per fatturato.
Il CEO in carica dal 2010, Mark T. Bertolini, in seguito ad un grave incidente sciistico ha introdotto in azienda un programma gratuito di Mindfulness basato sulla riduzione dello stress rivolto a tutti i dipendenti, che comprendeva classi di Meditazione e di yoga, generando una vera e propria trasformazione della cultura aziendale.
Egli è partito dal presupposto che se la Meditazione aveva aiutato lui, avrebbe potuto fare altrettanto anche con i suoi dipendenti. Secondo la sua esperienza la Meditazione, infatti, non ha a che vedere con il non pensare ad alcunché, ma riguarda l’accettare ciò che si pensa, onorandolo e lasciandolo andare. Implica perdere l’attaccamento ad esso. Lo stesso vale anche per il dolore, fisico ed emotivo, che per lui, in seguito all’incidente sciistico, era molto intenso. Per questo ha deciso di mettere a disposizione la sua azienda come un vero e proprio laboratorio ove mettere alla prova tale pratica.
Ha iniziato gradualmente, proponendo brevi Meditazioni nelle riunioni con altri executive della sua squadra. In seguito ha contattato il dottor Lonny Reisman, che era a capo dell’ufficio medico dell’azienda in quel periodo, e gli propose di offrire classi di Meditazione e yoga per i dipendenti.
Alla fine del 2012 cominciarono ad arrivare i primi, stupefacenti risultati: i costi per la salute erano crollati. Durante quell’anno il costo sanitario per impiegato era sceso di circa il 7,3% con un risparmio di pressapoco 9 milioni di dollari. L’anno seguente i costi per la salute sono saliti del 5,7%, ma sono rimasti comunque 3 punti percentuali al di sotto di quelli che erano prima dei corsi di Meditazione e yoga in azienda.
Bertolini, oltre ai corsi di Meditazione e yoga, ha affiancato anche altre iniziative volte alla coltivazione del benessere, incluso un programma di perdita del sovrappeso e alcuni screening per la prevenzione di alcune malattie. Tutto nel complesso, può essere stato un investimento che ha contribuito alla riduzione delle spese mediche e all’aumento della produttività.
Si calcola che circa un quarto di tutti i dipendenti, che attualmente sono circa 50.000, hanno partecipato ad almeno una di queste classi riferendo un calo del 28% dei livelli di stress, del 19% della percezione del dolore e un miglioramento del 20% della qualità del sonno. Inoltre è migliorata l’efficacia al lavoro, con un aumento di produttività pari a 62 minuti alla settimana, per un valore di circa 3.000 dollari per impiegato all’anno.
Il programma di training è costantemente richiesto dai dipendenti stessi che riempiono le classi fino a saturarle completamente e per questo è diventato parte integrante dei programmi di salute, prevenzione e benessere che l’azienda offre ai suoi dipendenti.
Intel
Intel Corporation è una multinazionale fondata nel 1968 in California da Robert Noyce e Gordon Moore. All’inizio produceva componenti per memorie e successivamente microprocessori.
Lindsay Van Driel è platform strategist in Intel e cofondatrice nel 2012 Awake@Intel un programma di Meditazione che è nato dall’incontro di un piccolo gruppo di colleghi durante la pausa pranzo che si riuniva per meditare e discutere dei vissuti stressanti e concitati che il loro lavoro altamente complesso e tecnico comportava. Tramite il passaparola il piccolo gruppo ha cominciato ad allargarsi fino a comprendere persone che professavano fino a 5 religioni differenti. Dopo 3 anni il gruppo conta oltre 500 impiegati, è aconfessionale, si autosostiene sulla base dei contributi volontari.
Il programma Awake@Intel prevede un corso di 10 settimane con 90 minuti di lezione in cui le persone vengono addestrate a meditare. Ogni settimana vengono affrontate diverse tematiche: presenza, consapevolezza, intenzione, intelligenza emotiva, empatia, intelligenza relazionale, vulnerabilità, compassione, gratitudine.
L’impatto è stato molto positivo per i partecipanti, sia per la loro vita domestica, sia per quella professionale. Essi hanno riferito numerosi benefici, tra i quali: miglioramento della qualità dell’ascolto, della chiarezza mentale, delle relazioni, della capacità di padroneggiare le emozioni, maggiore coinvolgimento con i colleghi e nelle riunioni, felicità, migliore dialogo a casa con il partner e con i figli, minore stress.
Nello specifico la percezione del calo dello stress è pari a due punti, su una scala da 1 a 10, di 3 punti per l’aumento della felicità e del benessere, di 2 punti nell’incremento della creatività, nella focalizzazione, nel miglioramento della qualità delle relazioni in azienda, nel coinvolgimento nelle riunioni aziendali, nella progettualità, nell’impegno, nel raggiungimento degli obiettivi.
Oggi il programma è disponibile nei 52 uffici americani di Intel ed è in espansione a livello mondiale.
HubSpot
HubSpot è una azienda che è stata fondata in Massachusetts nel 2006 da Brian Halligan and Dharmesh Shah che sviluppa e commercializza software per l’inbound marketing. I suoi prodotti e servizi offrono strumenti per il social media marketing, il content management, i web analytics e la search engine optimization.
All’interno del programma “Work life balance” l’azienda offre diverse strumenti e servizi per fare crescere gli impiegati sui piani umano e professionale. Tra essi vi sono, ad esempio: un centro fitness, dei corsi al suo interno, consulenze nutrizionali, una stanza per la Meditazione, una stanza per la pennichella, 5 stanze dedicate alle madri. E’ possibile accedere a cibo sano gratuitamente tutto il giorno, tra cui: yogurt greco, frutta fresca, cereali.
Inoltre, vi sono: una stanza per il gioco del ping pong, una biblioteca, diverse sale a tema per lavorare in tranquillità. Gli impiegati possono portare in azienda il loro cane e condividere le loro foto durante le riunioni.
General Mills
General Mills è una multinazionale americana che produce e commercializza prodotti alimentari di marca che vende poi al dettaglio. Il suo quartier generale è sito in Minnesota. L’inizio della sua storia risale al 1856, anche se il nome attuale risale al 1928.
Janice Marturano è stata la fondatrice del programma di Meditazione presso General Mills nel 2006, da quando ha attraversato un periodi di grande stress sul lavoro e per la perdita dei genitori. Ha appreso la tecnica dal professor Jon Kabat-Zinn in Arizona.
Da allora in poi un numero crescente di impiegati ha appreso tale pratica. Gli obiettivi dei corsi consistono nel potenziare, la concentrazione, l’attenzione, la chiarezza mentale, la focalizzazione, la creatività. Inoltre sono disponibili anche corsi di yoga. Oltre ai corsi sono presenti stanze dedicate per la pratica della Meditazione e dello yoga in ogni edificio del campus.
L’adesione ai corsi è volontaria, il programma principale comporta 4 giorni di ritiro, 2 di training e 2 ore di meditazione per 7 settimane. Ci sono anche sessioni settimanali di Meditazione aperte a tutti.
Maturano lavora da decenni nell’ufficio legale di General Mills, crede nella possibilità di miglioramento continuo, mira all’eliminazione degli sprechi e al potenziamento dell’efficienza aziendale. Ritiene che il cervello sia un muscolo e che la Meditazione sia una forma di ginnastica per la mente.
Conciliare il misticismo e il capitalismo, filosofie antiche e le moderne teorie di management e leadership, anche se all’apparenza sembrano incongrue, è possibile, e l’esempio di General Mills è una delle numerose testimonianze disponibili. L’azienda, inoltre, grazie anche alla pratica sistematica della Meditazione è diventata una delle eccellenze per la formazione alla leadership.
Dow Chemicals
Dow Chemicals è un’impresa multinazionale statunitense con sede a Midland, nel Michigan. E’ stata fondata nel 1897 da Herbert H. Dow per la produzione di ipoclorito di sodio. Oggi è tra i leader mondiale per la produzione chimica.
Nel 2014 ha avviato una sperimentazione per dimostrare l’efficacia della pratica della Meditazione sul luogo di lavoro con un programma online.
“Practicing Mindfulness for Positive Life Change” è un programma che permette di esplorare la natura della mente, tramite degli esercizi pratici di sviluppo della consapevolezza. L’adesione al programma è volontario, comprende: mail settimanali, slide, presentazioni, workshop tramite WebEx o discussioni di gruppo, redigere un diario, audio clip.
L’esito della sperimentazione è stato molto favorevole. Si sono riscontrati benefici nella riduzione dei livelli di stress, aumento della resilienza, del vigore, dell’impegno nel lavoro e un complessivo incremento del benessere.
Green Mountain Coffee Roasters
Green Mountain Coffee Roasters, oggi rinominata Keurig Green Mountain, è un’azienda statunitense produttrice di macchine per caffè nata nel 1981 grazie a Bob Stiller.
Al suo interno viene offerta ai suoi dipendenti, ai familiari, agli amici e in generale alla comunità di partecipare a ritiri gratuiti di Meditazione mensili ciascuno di due giorni. I ritiri sono condotti da Shinzen Young un insegnante Buddhista americano o da altri docenti appositamente formati da lui.
Il programma ha l’obiettivo di insegnare le abilità di base della Meditazione e di approfondirle tramite discussioni di gruppo. Gli incontri sono divisi in due parti: la sessione del mattino non prevede alcuna esperienza pregressa di Meditazione, quella del pomeriggio approfondisce gli insegnamenti del mattino.
Per approfondire leggi il libro: “La Vita Professionale e la Pratica Meditativa“