19 Prove scientifiche dei benefici dello sport

benefici-scientifici-sport

Come motivarsi a praticare sport per beneficiare corpo e mente
di Anna Fata

Lo sport fa bene alla salute fisica e psichica. Grosso modo lo sappiamo tutti. A periodi molti di noi racimolano tutte le proprie buone intenzioni per iniziare finalmente a praticare il famigerato sport e anche quando, nella migliore delle ipotesi, lo si intraprende, si finisce per portarlo avanti solo poche settimane o mesi.

Come se non bastasse, pare che alcune persone non amino praticare sport perché sono influenzate dall’effetto nocebo in base al quale si aspettano di fare fatica, che come tale viene percepita come ancora più pesante di quanto sia in realtà

 

Come  consolidare la propria motivazione per praticare sport

Conoscere i benefici che la scienza ha dimostrato essere conseguenti ad una pratica assidua e costante dello sport può aiutarci molto in questo senso. A seguire i principali vantaggi per il corpo e la mente che lo sport comporta:

  1. L’esercizio aerobico, in modo particolare, rappresenta un modo efficace per fortificare la propria resilienza quando si devono fronteggiare le sfide, i disagi, le avversità
  2. 20 Minuti di esercizio fisico moderato innesca dei processi cellulari che hanno potere anti infiammatorio
  3. 30 Minuti di attività fisica al giorno possono rallentare l’invecchiamento dei cromosomi
  4. Praticare uno sport che sollecita il sistema cardiorespiratorio può stimolare le funzioni cerebrali e migliorare le prestazioni della memoria
  5. L’attività fisica da moderata a vigorosa può fungere da fattore protettivo contro la depressione nell’infanzia
  6. Gli esercizi fisici aerobici a bassa intensità, compreso anche il camminare, stimolano la corteccia visiva e migliorano la qualità della vista
  7. L’esercizio aerobico regolare in persone di mezza età stimola la circolazione sanguigna cerebrale e le funzioni ad essa associate
  8. Negli anziani la pratica sportiva attenua la percezione del dolore cronico
  9. L’esercizio aerobico stabilizza la colina cerebrale che inibisce la neurodegenerazione
  10. La danza, in modo particolare, sembra avere massima efficacia contro i segni di invecchiamento del cervello
  11. Lo sport ad alta intensità si rivela utile per il rilascio delle endorfine che inducono piacere e benessere globale
  12. Pare che 48 minuti di esercizio fisico ogni settimana siano in grado di migliorare il complesso della qualità della vita psicofisica
  13. Sembra che anche solo un’ora di sport alla settimana possa essere preventiva della depressione
  14. Spesso quando si parla dei benefici per la salute dello sport si fa riferimento anche solo alla camminata di buon passo
  15. L’esercizio fisico da moderato a vigoroso riduce significativamente il tasso di mortalità
  16. Sembra che l’esercizio aerobico possa essere capace anche di aumentare le dimensioni del cervello
  17. Camminare nella natura riesce a consolidare e migliorare il legame tra figli e genitori e in generale la coesione familiare
  18. Lasciare correre i bambini sembra essere in grado di migliorare le future prestazioni accademiche, aumentando le dimensioni cerebrali e permettendo di ottenere risultati superiori nei test scolastici
  19. L’attività sportiva sta cominciando ad essere sempre più prescritta come vera e propria terapia nel caso di disagi mentali, cognitivi e della memoria.

 

Scegliere di iniziare la pratica sportiva

Praticare sport è una scelta a cui si può giungere gradualmente nel tempo. In genere quello che occorre superare è la forza di inerzia iniziale che ci tiene legati alle nostre comode consuetudini. Quando si è superato questo primo scoglio, nel momento in cui cominciano ad attivarsi i benefici psicofisici derivanti dalla pratica sportiva, la motivazione all’azione comincia ad alimentarsi da sé. A quel punto costruire una nuova abitudine, basata su uno stile di vita più sano e dinamico sarà molto più semplice e al contrario diventerà sempre più estraneo e inconsueto lo stile di vita precedente.

 

Per approfondire, leggi il libro: “Vivere e lavorare meglio

vivere-lavorare-meglio-libro-anna-fata

Tag:, , , , , , , , , , , , ,

Ti potrebbe interessare anche

di
Articolo precedente Articolo successivo
0 condivisioni
Customized Social Media Icons from Acurax Digital Marketing Agency
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed