4 Semplici segreti per stare bene con se stessi e gli altri
di Anna Fata
Per stare bene con se stessi e con gli altri, contrariamente a quanto spesso si pensa, non serve molto. La famosa “ricetta magica” che molti di noi cercano è più semplice e alla portata di mano di quanto si possa immaginare.
Il National Institute of Wellness, in seguito ad una ricerca, se ne è accorto e ha stilato le 4 C del benessere psicofisico.
Le 4C del benessere psicofisico
Le semplici e concrete strategie che possono aiutarci a stare meglio sono:
1. Connettersi a se stessi
Osservarsi, ascoltarsi, assecondare i propri bisogni è la base per poter stare bene con se stessi e con gli altri. Esistono tante tecniche di ascolto e osservazione di sé: la meditazione, tenere un diario personale, condividere la propria storia con un ascoltatore fidato, ad esempio, sono modi per osservare se stessi e riflettere sul proprio modo di sentire, agire, vivere. Solo dalla connessione con se stessi può scaturire un’autentica connessione con gli altri.
2. Connettersi agli altri
Trascorrere del tempo, condividere pensieri, emozioni, attività con persone aperte, disponibili, attente, che ci stanno a cuore e a cui stiamo a cuore è uno dei modi principali per alimentare il nostro benessere psicofisico.
I benefici principali della connessione costruttiva con gli altri sono: livelli più elevati di felicità, minore rischio di malattie cardiovascolari, ridotti livelli di pressione sanguigna, aumento della probabilità di vita.
La connessione con gli altri si verifica quando si ottiene aiuto concreto, ascolto, accettazione, assenza di giudizio, sostegno emotivo, aumento dell’autostima. Si può affermare di avere persone con cui si è connessi quando: ci si sente a proprio agio con loro, si sente di poter parlare liberamente e dire pressoché ogni cosa, si percepisce un aiuto concreto nel risolvere i propri problemi, ci si sente valutati positivamente, ci si sente importanti per loro, ci si sente trattati seriamente, con rispetto.
3. Connettersi alla comunità
Essere connessi ad una comunità allevia lo stress, fa sentire sostenuti, accentua le proprie capacità di resilienza. Una comunità può essere composta da persone che condividono i medesimi interessi, può essere un luogo dove svolgere del volontariato, dove mettere a disposizione i propri talenti, sentirsi utili, realizzati, con una maggiore autostima, uno scopo e un significato in quello che si compie.
4. Creare gioia e soddisfazione
Il benessere passa attraverso la salute del corpo, ma anche l’equilibrio emotivo e la serenità mentale. Vivere emozioni positive, costruttive aiuta a sviluppare le risorse per fronteggiare lo stress, essere flessibili, ristabilirsi più velocemente in caso di malattia.
Prendersi cura della salute psicofisica passa anche attraverso la coltivazione di pensieri ed emozioni positive. L’ironia e le risate, ad esempio, migliorano l’attività cardiovascolare, allentano lo stress, le contrazioni muscolari del corpo, riducono l’ansia, diminuiscono la quantità di ormoni dello stress e liberano endorfine arrecando un senso generale di serenità e benessere.
Svolgere attività che arrecano gioia e soddisfazione innalza l’autostima, il senso di competenza, padronanza delle proprie doti, fa sentire utili, contribuisce a creare un senso nella vita. Tutti hanno alcuni talenti, per trovarli è necessario mettersi alla prova sperimentando attività diverse. Si tratta di trovare qualcosa in cui si è abili, ma che susciti anche passione, interesse, coinvolgimento, assorbimento totale al punto da non percepire lo scorrere del tempo e la fatica.
Anche il tempo trascorso nella natura, così come l’apprendimento di tecniche di rilassamento può aiutare ad allentare le tensioni e imparare a vivere la vita, con i suoi alti e bassi, con maggiore leggerezza e ironia. A prescindere da quello che accade attorno a noi possiamo decidere come vivere sul piano interiore tali accadimenti. E’ un potere che ci appartiene, che possiamo coltivare ogni giorno e che ci può aiutare a vivere meglio.
Per approfondire leggi il libro: “99 Esercizi per il Benessere e la Felicità nella Vita e nel Lavoro“