Currently Browsing: Psicologia

Avere Fiducia: perché ci fidiamo degli estranei

Avere Fiducia

Come si costruisce la fiducia reciproca di Anna Fata Quante volte ci fidiamo subito delle persone, anche se non abbiamo gli elementi per farlo? Quante volte ci fidiamo in modo automatico, senza pensarci? Se ci fermiamo un attino a riflettere, ci possiamo rendere conto di quante situazioni nella vita quotidiana ci vedono dare fiducia al […]

LEGGI DI PIU'

Onestà: siamo spontaneamente onesti o disonesti?

Onestà

Quando decidiamo di essere onesti o meno di Anna Fata Tutti noi abbiamo dei principi, dei valori, una morale in base ai quale valutiamo come sia giusto pensare, parlare, relazionarci, decidere, agire. Alcuni di essi sono ampiamente soggettivi e circostanziati, altri hanno una portata maggiormente universale. Tali principi consentono l’esistenza della società, la convivenza, il […]

LEGGI DI PIU'

Perché le percezioni NON sono la realtà

Come non farsi ingannare dalle percezioni dei sensi di Anna Fata Oggi va molto di moda la convinzione secondo la quale la percezione è la realtà. Per lo più si basa sul presupposto in base al quale le percezioni derivano dal contatto con la realtà. In genere vi si fa appello per giustificare le proprie […]

LEGGI DI PIU'

Quando fornire un consiglio non richiesto

Consigli non richiesti

Come non urtare la sensibilità altrui con i nostri consigli di Anna Fata Tutti noi abbiamo una visione soggettiva della realtà, delle situazioni, delle circostanze, degli oggetti, delle persone. Quando ascoltiamo e parliamo esprimiamo un’ampia parte delle nostre convinzioni soggettive. Esse non necessariamente sono corrette, non sempre si attengono ai dati di realtà e tanto […]

LEGGI DI PIU'
Social Network Widget by Acurax Small Business Website Designers
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed