Come realizzarsi con serenità nella vita e nel lavoro
- Ti senti stressato o depresso per le piccole e grandi difficoltà della vita di ogni giorno?
- Hai spesso disturbi psicosomatici, mal di testa, di stomaco, di pancia, insonnia, irritabilità, o altri disturbi ricorrenti?
- La tua vita professionale è insoddisfacente ma non trovi il coraggio di cambiare rotta?
- Le tue relazioni affettive ti creano disagio, ma non sai come migliorarle, concluderle o avviarne di nuove?
- Hai perso il gusto, il piacere, la gioia, il senso per ciò che vivi ogni giorno?
Se hai risposto “Sì” ad almeno una di queste domande, questo corso fa al caso tuo!
Una vita piena, soddisfacente, realizzata, carica di significato, motivata, felice ti permette di essere più in salute, di ammalarti meno, di essere più longevo, di avere relazioni positive e costruttive, di avere migliori performance nello studio e al lavoro, di essere più attento, concentrato, focalizzato, di compiere meno errori, di migliorare la memoria, di essere più produttivo, di avere una relazione di coppia più felice e armoniosa, di contribuire non solo al tuo personale benessere, ma anche a quello di coloro che ti stanno intorno.
Con questo corso puoi imparare a:
- Prevenire l’insorgenza di stress, sovraffaticamento, irritabilità, ansia, disagi psicosomatici
- Potenziare le tue difese immunitarie e ammalarti di meno
- Alleviare stress, ansia, depressione, calo dell’umore, disturbi psicosomatici, insonnia quando sorgono
- Essere mentalmente più lucido, attento, concentrato, creativo
- Essere emozionalmente più sereno ed equilibrato
- Migliorare la qualità delle tue relazioni affettive e professionali
- Conoscere le tue potenzialità personali e professionali e metterle a frutto
- Essere più produttivo nella vita e nel lavoro
- Ritrovare il senso, il piacere, la gioia per tutto ciò che fai.
Il corso: Modalità e benefici
Il presente corso ha come riferimenti teorici le ricerche scientifiche nel campo della Psicologia Positiva, le neuroscienze, la Meditazione e i suoi correlati neurofisiologici.
Il corso si articola in circa il 20% di teoria e il restante 80% di esercizi pratici atti a veicolare nuove abitudini di pensiero, emozioni, comportamenti, abitudini più sane e funzionali ad una migliore vita in famiglia e al lavoro.
Il livello base si articola in tre pomeriggi da 4 ore l’uno.
Al termine del corso si sarà padroni di strumenti e tecniche per migliorare la qualità della propria vita e del proprio lavoro, se si continua ad esercitarsi per almeno 8 settimane, quotidianamente.
Il programma
Gli argomenti trattati nel corso:
Elementi teorici:
- La Psicologia Positiva: finalità, obiettivi, aree di lavoro, benefici
- La neuro plasticità cerebrale e l’apprendimento di nuovi comportamenti
- La Meditazione come strumento di attenzione, concentrazione, conoscenza di sé e del mondo
- La felicità e le emozioni positive e i benefici per la vita privata e professionale
- Le potenzialità secondo il modello del Professor Martin Seligman
Elementi pratici:
- Compilazione di test per la valutazione del benessere, della soddisfazione, dei livelli di felicità
- Compilazione di test per la valutazione delle potenzialità
- Esercizi pratici di addestramento alla Meditazione consapevole
- Esercizi pratici di Psicologia Positiva (es. le 3 cose positive, la gratitudine, le opportunità, le relazioni positive, gli obiettivi, l’anti crastinazione, la presenza nel presente, l’identità personale, lo scopo e il significato nel fare, la fine delle preoccupazioni, la gentilezza, l’empatia, il superamento delle paure, il superamento del passato, l’attenzione al processo, la gestione della rabbia, l’egocentrismo e l’eterocentrismo)
Docente
Anna Fata, Psicologa e Coach, Esperta di Psicologia Positiva , Coaching olistico e Meditazione, con un’esperienza ventennale nella conduzione di corsi di formazione al benessere per privati e aziende e consulenze individuali. Autrice di numerosi articoli e di 12 libri su psicologia, benessere, Meditazione.
Contattaci subito per maggiori informazioni e/o iscrizioni al corso