Disturbi dell’autostima

disturbi-autostima

I sintomi della disistima 

Sei costantemente insoddisfatto di te stesso?
Ti poni obiettivi e mete elevatissime?
Ti demotivi facilmente?
Ti paragoni di frequente agli altri e ne esci spesso scontento?
Fai fatica ad accettare i tuoi limiti e difetti?
Hai difficoltà a riprenderti dopo un insuccesso?
Temi di essere rifiutato dagli altri?
Hai paura del giudizio e delle critiche altrui?
Tendi a sottovalutarti oppure sopravvalutarti?

Forse soffri perché la tua autostima è bassa.

 

Cos’è l’autostima 

L’autostima è il risultato della valutazione e dell’apprezzamento che si attribuisce a se stessi, in base all’immagine ideale che abbiamo di noi, al raggiungimento degli obiettivi che ci poniamo, al confronto che effettuiamo con gli altri, ai giudizi che gli altri formulano su di noi.

Se l’immagine ideale che abbiamo di noi stessi è estremamente elevata finiremo con il non essere mai all’altezza, eternamente frustrati , insoddisfatti e la nostra autostima sarà bassa.

 

Le complicanze della disistima 

La bassa autostima, se si cronicizza nel tempo può essere causa di diversi disagi:

  • stress,
  • ansia,
  • panico,
  • depressione,
  • fobia sociale,
  • dipendenza affettiva,
  • abuso di sostanze,
  • mancata realizzazione nella vita,
  • scarso rendimento nello studio e nel lavoro.

Se siamo vissuti o viviamo in un ambiente famigliare o professionale molto critico, distruttivo, svalutante la nostra autostima può risultare fortemente danneggiata.

L’autostima è il risultato di un processo soggettivo in continuo divenire. L’autostima, volendo, si può incrementare.

E’ possibile rafforzare la propria autostima sia da giovani, sia da adulti.
Il rafforzamento dell’autostima può coincidere con relazioni affettive migliore, maggiore successo professionale e nello studio, maggiori capacità di leadership, autorevolezza, carisma, sicurezza interiore, benessere psicofisico, minore incidenza di malattie psicosomatiche.

 

 

Animated Social Media Icons by Acurax Wordpress Development Company
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed