Elaborazione del lutto

elaborazione-lutto

I sintomi dello stato di lutto

Hai perso una persona cara, un animale domestico di recente?
Provi senso di colpa, rabbia, ostilità verso la persona scomparsa?
Fai fatica ad accettare la scomparsa della persona?
Hai la sensazione che la tua vita non abbia più alcun senso?
Ti senti fisicamente debole, hai disturbi respiratori, gastrointestinali, cefalea, insonnia ricorrente?
Hai vissuti di ansia o depressione?
Non senti di poter contare sulle persone che ti circondano?

Forse hai difficoltà ad elaborare il lutto che stai vivendo.

 

Cos’è l’elaborazione del lutto

L’elaborazione di un lutto è un processo che richiede tempo, a volte anche più di un anno. Si tratta di fasi che possono verificarsi in modi e tempi diversi da persona a persona. Disperazione, stordimento, rifiuto della perdita, rabbia, depressione, ansia, ricerca della persona scomparsa, disorganizzazione, riorganizzazione, riduzione del dolore, ritorno ad una nuova vita sono alcuni dei momenti più salienti che si possono verificare.

Oltre ai sintomi emotivi o al loro congelamento, ai pensieri ricorrenti, all’isolamento sociale, possono presentarsi anche malesseri fisici, gastrici, intestinali, respiratori, cefalea, dermatiti, astenia.

 

Le complicanze del lutto

Se un lutto non viene elaborato, se la perdita non viene accettata, potrebbe dare adito ad una condizione patologica con notevoli effetti negativi sulla salute fisica e psichica. Alcuni dei sintomi più comuni possono essere:

  • pensieri ossessivi ricorrenti,
  • rifiuto prolungato della perdita,
  • mancanza di senso nella vita,
  • sfiducia verso gli altri,
  • assenza di pensieri ed emozioni positive,
  • irritabilità,
  • agitazione,
  • disturbi del sonno,
  • mal di testa,
  • stanchezza,
  • stress,
  • nausea, difficoltà digestive,
  • tachicardia,
  • aumento o calo di peso,
  • senso di colpa,
  • rimpianto,
  • rabbia,
  • preoccupazione,
  • frustrazione.

Se non adeguatamente trattato e superato un lutto può dare adito a sintomi emotivi e fisici cronici che possono danneggiare la salute, le relazioni affettive e professionali.

In questi casi l’aiuto di un professionista potrebbe essere utile per affrontare questo momento di vita al fine di superare quanto accaduto.

 

 

Animated Social Media Icons by Acurax Wordpress Development Company
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed