Cosa ho imparato dalla vita

cosa-imparato-vita-anna-fata-libro

Cosa ho imparato dalla Vita, Edizioni Segno, 
di Anna Fata

Acquistalo su Amazon

 

Cosa rende una vita degna di essere vissuta, ricordata, trasmessa nelle sue memorie anche ad altri?

Tutte le nostre esistenze sono a loro modo importanti, tutte sono degne di essere indagate, conosciute, ricordate, trasmesse. Dall’esperienza di ogni essere vivente abbiamo da apprendere. Abbiamo da imparare anche e soprattutto dal ricordo, dalla riflessione, dall’analisi della nostra stessa esistenza.

Ci sono fasi e momenti di vita che accomunano molti di noi,  la nascita, il primo giorno di scuola, il primo amore, l’inizio dell’attività professionale, ed altri che sono esclusivi e peculiari e sanciscono inequivocabilmente il nostro percorso esistenziale.

Pensieri, sensazioni, emozioni ci attraversano, possono essere condivisi e permettono di stabilire una vicinanza reciproca, un sentimento di empatia, di identificazione che ci trasforma e ci fa crescere.

Questo libro parte da piccole esperienze di vita dell’Autrice e da essi formula delle riflessioni più ampie sul valore e il significato che i piccoli e grandi eventi dell’esistenza possono assumere per ciascuno di noi.

Tutti ci si possiamo riconoscere, nelle esperienze semplici, quotidiane, concrete, tutti abbiamo vissuto piccoli alti e bassi, gioie e dolori, tutti di fondo viviamo un percorso esistenziale spirituale.

In questo libro, ricco di esperienze di vita, c’è una linea di fondo che è quella della spiritualità, dell’emozione, dell’andare oltre se stessi, di una vita che si dipana alla ricerca del senso del proprio esistere e dell’andare oltre se stessi, a servizio del mondo.

Un libro che si può leggere sotto l’ombrellone, seduti nello scompartimento di un treno, la sera prima di dormire o sul divano in un pomeriggio di pioggia e nebbia. La sua semplicità e immediatezza si intreccia alla profondità in una intersezione di livelli che lascia sicuramente appassionati e arricchiti.

“Un viaggio, il suo che è anche di tanti, sino al distacco, alla partenza, alla creazione dell’individuo autonomo dalla famiglia, un momento oggi sempre più ritardato e difficile.

E Anna lo comprende e lo analizza come pochi”.

(Giancarlo Trapanese, Capo Redattore Rai Umbria)

 

Acquistalo su Amazon

Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed