La Meditazione

corso-meditazione

Cos’è la Meditazione 

La Meditazione o Mindfulness consiste nell’attenzione al momento presente, senza alcun giudizio, azione, reazione. Si focalizza sull’essere. In questa condizione la mente si placa, si stabilizza, osserva le cose con chiarezza. Di fatto è la condizione fisiologica di base della mente quando non è agitata da pensieri né emozioni perturbanti. E’ uno stato che sorge spontaneo quando ci si ferma.

 

Come si apprende la Meditazione 

Per apprendere la Meditazione si attraversano alcuni stadi:

  • l’addestramento dell’attenzione,
  • la consapevolezza di sé e l’autocontrollo,
  • la creazione di una disposizione interiore positiva.

Per imparare a praticare la Meditazione è sufficiente dedicare anche solo pochi minuti ogni giorno focalizzandosi sul ritmo del respiro e la percezione del corpo, mentre si osserva lo scorrere dei pensieri e delle emozioni lasciando semplicemente che passino da sé.

La Meditazione si può praticare pressoché in ogni luogo, in ogni momento, seduti, sdraiati, o anche in piedi.

Lo scopo finale della Meditazione è la conoscenza di sé, l’attenzione e l’introspezione sono i mezzi con cui si raggiunge. Non è un’attività che porta ad estraniarsi dalla realtà, ma al contrario ad essere sempre più pienamente presenti in essa. L’introspezione, infatti, gradualmente si amplia fino ad includere la consapevolezza dell’ambiente esterno.

 

I benefici della Meditazione 

Le neuroscienze hanno messo in luce numerosi benefici che derivano dalla pratica regolare della Meditazione:

  • si accentuano l’attenzione, la concentrazione, la memoria, l’apprendimento, la creatività,
  • aumentano le difese immunitarie, ci si ammala meno e quando accade si guarisce più rapidamente, riducendo il tasso di assenteismo al lavoro,
  • diminuisce la percezione del dolore, migliora la qualità del sonno,
  • migliorano le relazioni affettive e professionali,
  • cala la tendenza alla conflittualità,
  • crescono empatia, intelligenza emotiva, compassione, collaborazione, cooperazione,
  • aumenta la frequenza dei pensieri e delle emozioni positive,
  • migliorano le capacità di leadership, team building, le performance professionali, la produttività al lavoro.

 

Per approfondire, leggi i libri: 

 

 

La Vita professionale e la Pratica Meditativa, di Anna Fata, Edizioni Il Punto d’Incontro

 

 

Lo Zen e l’arte di cucinare, di Anna Fata, Il Punto d’Incontro Editore

libro-amore-zen-anna-fata

 

Amore Zen, di Anna Fata, Crisalide Edizioni

Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed