Personal Branding

personal-branding

I sintomi di un Personal Branding inefficace 

Le persone ricordano il tuo nome e cognome?
Chi non ti conosce capisce immediatamente e chiaramente ciò di cui ti occupi?
Nel tuo lavoro sei riconosciuto come professionista autorevole?
C’è qualcosa di specifico che professionalmente ti differenzia dai tuoi colleghi e che viene colto da chi ti sta intorno?
I tuoi clienti si ricordano perfettamente in cosa li aiutati?
Credi che le persone comprendano chiaramente ciò che comunichi loro in merito alla tua professionalità?

Se hai risposto “no” ad una o più di queste domande forse hai un problema col tuo Personal Branding.

 

Cos’è il Personal Branding 

Il Personal Branding è il processo di costruzione del proprio brand, della propria marca personale, che rappresenta ciò che le persone affermano, pensano, provano di noi, dei nostri prodotti e servizi, nei diversi contesti della vita professionale e non.

Il Personal Branding ha a che fare con:

  • Competenze: punti di forza, autorevolezza, unicità
  • Visibilità: farsi notare, emergere
  • Networking & on e offline, reputazione
  • Carisma e capacità di coinvolgere nell’azione
  • Coerenza: in tutti gli ambiti di vita
  • Umanità: calore, coinvolgimento, identificazione, autenticità.

 

I vantaggi del coltivare un buon Personal Branding 

Se non costruisci attivamente il tuo Personal Branding le persone faticheranno a ricordarsi di te, ti confonderanno con tanti altri professionisti del tuo settore, magari neppure capiranno esattamente ciò di cui ti occupi né tantomeno in cosa puoi essere utile loro. In pratica, non si renderanno conto che potrebbero avere bisogno di te.

Sta a te comunicare chiaramente, fare capire chi sei professionalmente e in cosa puoi essere loro utile. Non ci deve essere alcuno sforzo di comprensione da parte loro.

Lavorare sul proprio Personal Branding richiede tempo, energia, passione, a volte anche soldi. I risultati si manifestano nel tempo sotto forma di aumento della propria reputazione, stima, fiducia da parte di chi interagisce direttamente e indirettamente con noi, aumento del capitale sociale e delle opportunità professionali che ne possono derivare.

Occuparsi del proprio Personal Branding non è uno sfizio, un lusso, né un vezzo: chiunque ci osserva si crea un’immagine di noi. Meglio dunque impegnarsi affinché si riesca a comunicare in modo chiaro e senza equivoci chi siamo, in cosa ci distinguiamo, cosa sappiamo fare, in cosa possiamo renderci utili al nostro prossimo.

 

Come coltivare un buon Personal Branding

Per coltivare un efficace Personal Branding è necessario lavorare su alcune aree:

  • Valorizzare, sapere, saper fare, saper essere
  • Rendersi utili agli altri, cosa posso offrire?
  • Coltivare le relazioni in modo gratuito e disinteressato
  • Creare contesti di divulgazione dei propri talenti on e off line
  • Emozionare, coinvolgere, stimolare la partecipazione
  • Essere creativi, innovativi, audaci
  • Essere coerenti
  • Mantenere la libertà interiore.

 

Contattaci subito per la tua consulenza personalizzata!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

 

Plugin for Social Media by Acurax Wordpress Design Studio
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed