La relazione col prossimo come percorso di autoconsapevolezza
di Anna Fata
Nel rapporto con l’altro portiamo noi stessi.
Spesso proiettiamo noi stessi.
E attraiamo persone in qualche modo simili a noi.
Non necessariamente questa similitudine ci consente di andare d’accordo, perché a volte queste affinità si basano proprio su spigolature, limiti, conflitti irrisolti, bisogni insoddisfatti.
Meno siamo consapevoli di tutto questo, meno sappiamo di noi, del nostro interiore, dei nostri schemi e pregiudizi, più il rapporto con l’altri diviene difficoltoso.
A quel punto cominciamo a pensare che la causa dei nostri disagi e conflitti stia fuori e che il responsabile sia chi abbiamo di fronte.
Se anche l’altro ha altrettanta inconsapevolezza, il rischio di conflitto reciproco cresce a dismisura.
Ci si comincerà a colpevolizzare a vicenda, si cercherà a tutti i costi di rivendicare il proprio punto di vista, e affermare le proprie ragioni.
Non rendendosi conto della soggettività del punto di vista e che ciascuno porta il proprio.
A quel punto si smette completamente di ascoltare chi si ha di fronte, mentre il contatto con se stessi nel profondo è più lontano che mai, si ricade nei vecchi schemi, ci si difende, credendosi attaccati, cadendo nelle vecchie routine consolidate che però accrescono la distanza da se stessi e dall’interlocutore.
Come ovviare a tutto questo?
- lavorando sulla propria autoconsapevolezza
- aumentando compassione, comprensione, auto ed etero accettazione
- evitando di farsi travolgere dalle reazioni emotive, dai flussi di pensiero, dagli schemi di comportamento che spesso in passato si sono dimostrati disfunzionali.
Il rapporto con l’altro è una grande risorsa per lavorare su se stessi, una palestra, a volte dura e faticosa, ma che può rinforzare il muscolo dell’autoconsapevolezza e autocomprensione che oltre a nutrire se stessi consente di creare una relazione autentica e solida con l’altro, basata sulla possibilità di essere autenticamente se stessi.
Si può iniziare ovunque, con chiunque, in ogni momento. Provare per credere ..
Vuoi lavorare sul tuo rapporto con te stesso e con le persone che ti circondano?
Fissa subito il tuo appuntamento nel mio studio a Senigallia (Ancona)
Oppure ti potrebbe interessare leggere il libro: “Amore Zen“, Edizioni Il Punto d’Incontro