Stress professionale

stress

I sintomi dello stress professionale

Al lavoro ti senti oberato dalle richieste?
Senti di non avere abbastanza tempo o strumenti per svolgere al meglio il tuo lavoro?
Lavori con un contratto a tempo determinato, oppure sei un libero professionista?
Hai perso di recente il lavoro?
Lavori in un ambiente molto rumoroso o affollato?
Ti svegli al mattino stanco, affaticato, con la sensazione di non avere dormito bene o abbastanza?

Ultimamente soffri di mal di testa, mal di stomaco, disturbi intestinali, tensione muscolare, insonnia, stanchezza, agitazione scarso appetito, o fame nervosa?
Tendi ad avere scoppi di rabbia improvvisi e incontrollati?
Fai fatica a concentrarti, a ricordare le cose, ti senti poco creativo?
Hai spesso sbalzi di umore, tensione, disagio, rabbia, nervosismo, pianto improvviso, preoccupazione, panico?

Forse stai attraversando un periodo di stress.

 

Cos’è lo stress

Lo stress è una risposta psicofisica dell’organismo di fronte a delle situazioni che per la nostra mente e il nostro corpo sono eccessivi e si verifica più frequentemente di quanto crediamo.
Si calcola che lo stress colpisca circa una persona su due almeno una volta nella vita. Le persone che sono vittime dello stress abitano non solo nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri urbani.

Il lavoro, nello specifico, è una delle cause principali dello stress. Esistono delle professioni che più delle altre possono essere usuranti e causare burn-out, l’insegnante, il manager, l’imprenditore, il libero professionista, il lavoratore a tempo determinato.

 

Le complicanze dello stress

Se non adeguatamente trattato lo stress da episodico può diventare cronico.
Lo stress cronico può degenerare e predisporre a diversi disturbi:

Si rileva che il numero di persone che soffrono di disturbi legati allo stress è in costante aumento e che prima o poi tutti o quasi sperimenteremo almeno una volta nella vita questa condizione.

Prevenire lo stress è la strategia migliore per evitare il suo insorgere.
Potenziare le proprie risorse psicofisiche è la modalità vincente per sconfiggerlo sul nascere.
E se non è stata fatta prevenzione in passato e si diventa vittima di esso si può comunque agire tempestivamente, meglio se con l’aiuto di un professionista appositamente formato, per poterlo superare prima che possa denneggiare seriamente la salute.

 

 

 

Social Network Integration by Acurax Social Media Branding Company
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed