Currently Browsing: anna fata
I soldi come ingrediente per la ricetta della felicità di Anna Fata In merito al denaro i vissuti e le percezioni possono essere assai contrastanti in ciascuno di noi. Queste contraddizioni si riflettono anche in numerosi motti popolari e proverbi, al punto che denaro e felicità appaiono contrapposti: non si possono avere entrambi. D’altra parte, […]
Intervista allo psicoanalista Angelo Moroni di Anna Fata In origine il termine “famiglia” veniva utilizzato per indicare l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto. Solo successivamente tale parola è stata adottata per riferirsi alla famiglia come la intendiamo oggi. Parlare di famiglia oggi è molto complesso, non solo perché a seconda […]
Nell’economia l’equità conta più dell’uguaglianza di Anna Fata Secondo Paul Bloom, docente di psicologia presso la Yale University, molto discusso e controverso soprattutto di recente per le sue ricerche e conseguenti affermazioni in merito a morale, empatia, religione, politica, non esiste alcuna reale evidenza che gli esseri umani, né qualsiasi altra specie di viventi, attribuiscano […]
Intervista allo psicoanalista Marco Focchi di Anna Fata Il lavoro rappresenta una delle sfere di vita in cui tendiamo a dedicare più spazio e tempo, forse ancora di più rispetto alle relazioni affettive. Il lavoro è sempre stato qualcosa capace di destare le emozioni e i pensieri più disparati e contrastanti. Oggi in modo particolare, […]