Currently Browsing: morte
I momenti dell’anno e del giorno in cui si decide di suicidarsi di Anna Fata E’ un tema delicato, scottante, ma molto attuale, che ripetutamente salta agli onori della cronaca, locale e nazionale. Secondo i dati della Organizzazione Mondiale della Sanità si calcola che nel mondo ogni anno vi siano oltre 800.000 persone che muoiono […]
Intervista allo psicoanalista Antonello Sciacchitano di Anna Fata Secondo i più recenti dati ISTAT l’Italia si riconferma tra gli Stati europei con il più alto tasso di persone ultrasessantacinquenni, quota in lento, ma continuo, inesorabile aumento, che attualmente si situa intorno al 22,8% della popolazione nazionale. Questo accade in contemporanea ad un netto crollo delle […]
Intervista a Marina Sozzi sul vivere e morire di Anna Fata La società contemporanea è molto complessa, evolve ad una velocità rapidissima, premia l’efficientismo, le performance superlative, il successo, la fama, la ricchezza economica, la felicità, la salute, il benessere. In questo modello esistenziale tendono ad essere accantonati altri aspetti forse meno eclatanti, mediatici e […]
Intervista a Giorgio Bert sul potere curativa della parola e la medicina narrativa di Anna Fata Nella società attuale ammalarsi è forse una delle sciagure che ci possa accadere. Attualmente la persona ammalata è un peso, un impegno, un dolore sia chi sta male, sia per coloro che stanno intorno. Qualcosa di cui per […]