Currently Browsing: rabbia

Come rendere costruttivo un conflitto di coppia

coppia-conflitto-contatto-fisico

Il contatto fisico come strategia anti conflitto nella coppia di Anna Fata In ogni relazione di coppia, anche in quelle più armoniche, a volte possono sorgere dei dissapori, delle divergenze, delle contrarietà che possono sfociare in veri e propri conflitti. Il conflitto, in sé e per sé, non ha alcunché di negativo o catastrofico: quello […]

LEGGI DI PIU'

Come la rabbia influenza la percezione dei messaggi politici

rabbia-politici-politica

Come le emozioni polarizzano le comunicazioni politiche di Anna Fata Il clima politico, storico, sociale che stiamo vivendo, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale è caratterizzato, ormai da qualche anno, da toni molto accesi. Sono all’ordine del giorno attacchi, anche sul piano personale, tra gli attori coinvolti, litigi, alterchi che spesso trascendono ogni […]

LEGGI DI PIU'

Perché ti sembra che tutti siano ostili con te

ostili-ostilità-rabbia-conflitti

Come le percezioni soggettive influenzano il modo di vedere la realtà di Anna Fata Tutti noi abbiamo un modo di osservare e interpretare la realtà che è profondamente soggettivo. Esso si costruisce negli anni, si può modificare nel tempo, ed è influenzato dagli schemi interpretativi che ci siamo costruiti tramite l’educazione, la cultura, il contesto […]

LEGGI DI PIU'

Perché le donne dovrebbero esprimere la loro rabbia

rabbia-donne-gestire

Come elaborare le emozioni distruttive di Anna Fata Nella cultura occidentale odierna la rabbia non è donna. Nel senso comune l’espressione della rabbia da parte delle donne non viene particolarmente ben vista né accettata. Per questo ne derivano comportamenti come la soppressione o la repressione. A lungo termine, però, per le donne tale soffocamento delle […]

LEGGI DI PIU'
Plugin for Social Media by Acurax Wordpress Design Studio
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed