Come vivere meglio con se stessi e con gli altri

dalai-lama-18-principi-vivere

Vivere secondo i 18 principi del Dalai Lama
di Anna Fata

 

La nostra civiltà occidentale è sempre più orientata verso un modello egocentrico, egoistico, consumistico, arrivista, individualista. Vince chi prevarica l’altro, chi ce la fa con le sue forze, chi non mostra fragilità, chi non indugia, chi procede a passo spedito non curandosi di chi sta intorno, delle sue difficoltà, dei suoi limiti, delle sue fatiche o incertezze.

Questo modus vivendi alla lunga rischia di inaridire le nostre persone, di inquinare i rapporti sociali che sono spesso portati avanti più per il senso di utile che possono produrre, per ciò che offrono, che non per ciò che noi per primi possiamo offrire. Socialmente questo sconfina nell’aumento della disuguaglianza sociale, nell’immobilismo gerarchico e nella difficoltà di accesso alle risorse, alle cure e alle opportunità di vita e di lavoro da parte di un numero crescente di persone.

Sul piano psicologico questo clima sociale, culturale, politico sta coincidendo con un aumento del carico di ansia, stress, panico, depressione da parte delle persone, con forti ricadute sul fronte individuale, sociale, familiare e professionale.

 

E’ possibile un cambio di rotta? 

Quando si è consapevoli della direzione della propria esistenza si apre una preziosa possibilità: il cambiamento. Anche se siamo inevitabilmente condizionati dalle circostanze esterne, in misura maggiore o minore a seconda delle evenienze e dei momenti, tutti disponiamo di un quota di libertà di pensiero, di scelta e di azione di cui ci possiamo avvalere per raggiungere nuovi obiettivi, più sani e in linea con le nostre reali intenzioni e desideri.

Se stiamo meglio noi, se siamo più sereni, soddisfatti, realizzati,  felici, anche le persone che ci stanno intorno lo potranno diventare a loro volta, grazie al nostro esempio e all’aiuto che potremo offrire loro.

 

Cosa ci insegna la filosofia orientale?

Anche se le condizioni culturali, sociali, storiche, politiche, filosofiche del mondo orientale sono diverse dalle nostre, è possibile trarre spunto da alcuni loro pensieri e strategie di vita che possono aiutarci a stare meglio con noi stessi e con gli altri. Ad esempio, molto utili potrebbero essere i 18 Principi del Dalai Lama:

 

  1.  Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.
  2.  Quando perdi, non perdere la lezione.
  3.  Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
  4.  Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.
  5.  Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.
  6.  Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.
  7.  Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.
  8.  Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.
  9.  Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.
  10.  Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.
  11.  Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.
  12.  Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.
  13.  Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.
  14.  Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.
  15.  Sii gentile con la Terra.
  16.  Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.
  17.  Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.
  18.  Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

 

Leggi il libro: “99 Esercizi per il Benessere e la Felicità nella Vita e nel Lavoro”

99-esercizi-benessere-felicità-vita-lavoro-libro-anna-fata

Tag:, , , , , , , ,

Ti potrebbe interessare anche

di
Articolo precedente Articolo successivo
0 condivisioni
Animated Social Media Icons by Acurax Responsive Web Designing Company
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinCheck Our Feed